Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   


Scaduto il termine per la presentazione di emendamenti, la Commissione Affari sociali del Senato riprenderà speditamente l’esame del disegno di legge proposto dal Governo che reca Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore (qui la relazione tecnica). Il testo contiene diverse semplificazioni, tanto che il Forum del Terzo Settore nella sua audizione ha espresso «sicuro apprezzamento e favore per la rapida approvazione del disegno di legge in questione, così come emendato alla Camera».

C’è almeno un aspetto però su cui la semplificazione avviata con il decreto è incompiuta: quello relativo ai testamenti solidali, strumento sempre più rilevante per il finanziamento delle attività del Terzo settore. Nei mesi scorsi, la viceministra Maria Teresa Bellucci aveva evidenziato l’opportunità di approfondire ulteriormente la materia durante l’esame del disegno di legge in Senato. Ora però il Governo pare intenzionato a procedere rapidamente all’approvazione del provvedimento, senza apportare modifiche che richiederebbero un ritorno alla Camera: questo nell’ottica di vedere subito in vigore le semplificazioni previste, prima dell’arrivo da parte di Bruxelles della tanto attesa autorizzazione per l’intero pacchetto fiscale relativo alla riforma del Terzo settore. Sia la viceministra Bellucci che la relatrice del ddl, Paola Mancini (FdI) hanno già rassicurato sulla volontà del Governo di aprire immediatamente un tavolo di lavoro per proseguire il confronto e ragionare sui prossimi passi necessari.

Testamento solidale, le due modifiche previste dal ddl

L’articolo 7 esclude la responsabilità solidale ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni per gli Enti del Terzo Settore e per gli enti pubblici, fondazioni o associazione legalmente riconosciute, che hanno come scopo esclusivo l’assistenza, lo studio, la ricerca scientifica, l’educazione, l’istruzione o altre finalità di pubblica utilità, nonché per le Onlus e le fondazioni bancarie. Già oggi questi soggetti, nel momento in cui sono beneficiari di un lascito solidale, sono esclusi per legge dall’imposta di successione, ma allo stesso tempo esiste un obbligo solidale fra gli eredi tale per cui un Ets nominato erede, pur essendo escluso dall’imposta sulle successioni, può essere intimato a versare l’imposta dovuta dagli eredi o dai legatari, salvo poi il diritto di rivalersi su questi ultimi. La nuova disposizione esplicita la volontà del legislatore di non far gravare, neanche indirettamente o come anticipo, l’imposta sulle successioni in capo agli Ets.

L’articolo 8 modifica l’articolo 705 del codice civile e dispensa dall’apposizione dei sigilli e dall’inventario dei beni dell’eredità. La nuova norma prevede che quando sono chiamati all’eredità unicamente persone giuridiche private senza scopo di lucro ed enti del Terzo settore, essi possono – prima dell’accettazione della stessa eredità – dispensare l’esecutore testamentario dall’obbligo di apposizione dei sigilli e di inventario dei beni. Queste due misure sono previste nel codice civile a tutela degli eredi più fragili, per esempio un minore. Nel caso degli Enti di Terzo settore che ricevono un’eredità, però, questo meccanismo che ha intenzione di tutela diventa invece talvolta un elemento che allunga i tempi e complica le procedure, a cui si potrebbe tranquillamente rinunciare. Da qui la possibilità di dispensare l’esecutore testamentario.

Testamento solidale, la modifica necessaria e non prevista nel ddl

Le modifiche che il “Gruppo Terzo settore” – formato da ActionAid, Fondazione Airc, Aism, Emergency, Fai, Lega del Filo d’Oro, Save the Children e Fondazione Telethon – ritiene necessarie, presentate alla Commissione Affari sociali del Senato nella recente audizione e ben descritte nella memoria consegnata (leggi qui) vanno nella direzione di semplificare ulteriormente gli oneri burocratici, abbattere i costi e accelerare le tempistiche relativi ai lasciti solidali cui gli Enti del Terzo Settore entrano in possesso e che andrebbero a beneficio di tutti gli Enti di Terzo settore, per cui le entrate da lasciti testamentari stanno acquisendo man mano una rilevanza sempre più strategica. Di particolare rilevanza, perché indice delle difficoltà burocratiche che gli enti non profit incontrano nella quotidianità in tema di lasciti testamentari, è la proposta per il superamento della presunzione di interesse culturale.

Presunzione di interesse culturale dei beni

Il Codice dei Beni Culturali prevede che un bene immobile o mobile che abbia più di 70 anni, per il solo fatto di appartenere a un Ente del Terzo Settore (o, più in generale, a persone giuridiche private senza fini di lucro) viene considerato a priori un “bene culturale”, a prescindere dal suo effettivo valore artistico, storico o architettonico. La paradossale “presunzione” di bene culturale – che non scatta se l’immobile viene ereditato da una persona fisica – può essere superata solo a seguito del lungo e burocratico procedimento di “verifica” da parte delle Sovrintendenze. Questo comporta un danno per l’Ente che riceve il lascito o la donazione, che per molti mesi si trova bloccato e non può alienare i beni “presunti culturali” per ricavarne le risorse economiche da destinare alle sue attività (se lo vende prima che l’iter sia concluso, l’acquirente comunque ha una posizione di vantaggio perché fa leva sul fatto che sta acquistando un immobile ancora vincolato).

L’istanza può essere presentata esclusivamente alcuni mesi prefissati dalle Regioni e non liberamente, al momento in cui ve ne sia necessità. Per le Sovrintendenze, d’altra parte, questo si traduce in un aggravio di costi e di lavoro burocratico procedimento di “verifica” previsto dall’art. 12 del Codice dei beni culturali. Che senso ha che per qualsiasi immobile, (anche un appartamento in un condominio o un garage) per il solo fatto di essere stato edificato da più di 70 anni e per il solo fatto di appartenere a un ente di Terzo settore, scatti la presunzione di interesse culturale? Peraltro, scrive nella sua memoria il Gruppo, da uno studio effettuato su 317 beni immobili oggetto di lascito, sono stati rilevati 25 beni immobili rientranti nella norma presuntiva, dei quali solo 3 si sono rivelati di interesse culturale a seguito delle verifiche necessarie: lo 0,9% degli immobili oggetto di lascito.

Le richieste del “Gruppo Terzo settore”

Le richieste del “Gruppo Terzo settore” sono tre:

  • Prevedere l’applicazione alle persone giuridiche private senza fine di lucro, compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, la stessa normativa prevista per tutti i soggetti privati (persone fisiche e persone giuridiche lucrative);
  • Cancellare la presunzione automatica di interesse culturale per i beni di proprietà degli Enti non lucrativi pervenuti per successione, con conseguente rimozione dell’inversione dell’onere della prova. La valutazione di interesse culturale continuerà ad essere appannaggio di un procedimento attivo delle Soprintendenze, che si attiveranno qualora ritengano di essere in presenza di un immobile di interesse e valore storico e culturale;
  • In subordine, prevedere un anno fisso prima del quale valga la presunzione di interesse culturale per un immobile e non più l’indicazione dei 70 anni dalla sua realizzazione.

Foto di Gundula Vogel da Pixabay



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui